Pannelli a V di gomma e cinture grandangolari Entrambi trasmettono la potenza, ma differiscono nella progettazione e nell'uso. Chiariamo con le domande chiave.
I loro progetti influiscono su come funzionano?
Sì, le differenze di design cambiano prestazioni:
Sezione trasversale: le aree a V hanno una forma trapezoidale ripida (angolo di 30–40 °) che afferra strettamente le scanalature della puleggia, mentre le cinture grandangolari sono più piatte con un angolo minore (10-20 °) per un contatto più ampio.
Durabilità: i cinghie a V resistono allo stretching per l'alta tensione, mentre le cinture grandangolari (alcune con superfici interne tacche) sono più flessibili, maneggiando meglio piccole curve di puleggia.
Le loro capacità di trasmissione di potere sono diverse?
Excel in diversi scenari:
V-BELTS: buono per attività a bassa velocità ad alta marcia (ad es. Compressori industriali, trattori)-la loro presa di scanalatura trasmette più potenza per larghezza.
Cinture grandangolari: ideali per uso ad alta velocità a basso torque (ad es. Lavatrici, stampanti)-riducono la forza centrifuga e corrono più silenziosi a velocità fino a 5.000 giri / min.
Hanno usi distinti nel mondo reale?
Sì, in base ai loro punti di forza:
V-BELTS: utilizzati in macchinari per impieghi pesanti (raccoglitori agricoli, sistemi di trasporto) in cui sono precisi questioni di coppia e allineamento.
Cinture grandangolari: adatto all'uso della famiglia/elettrodomestici (asciugatrici, copie) e attrezzature industriali leggere (piccoli ventilatori)-tollerano un leggero disallineamento della puleggia (fino a 3 °) per meno manutenzione.